Ambiente

Avviata la consultazione pubblica (art. 13 comma 5 del d.lgs 152/2006) per la Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Sviluppo della Rete di Trasmissione Nazionale 2025

Il Piano di Sviluppo 2025 (PdS 2025) consolida ulteriormente il ruolo di Terna al servizio del Paese per un futuro sostenibile e decarbonizzato. Gli interventi previsti dal gestore del Sistema Elettrico Nazionale, sull’orizzonte decennale 2025-2034, puntano infatti a garantire l’efficienza e la resilienza della rete, la sostenibilità, la sicurezza e la qualità del servizio, oltre all’integrazione della produzione da fonti rinnovabili.

Avviata la consultazione pubblica (art. 13 comma 5 del d.lgs 152/2006) per la Valutazione Ambientale Strategica del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima

Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) è uno strumento di pianificazione nazionale a supporto delle istituzioni nazionali, regionali e locali per fornire loro una base comune di dati, informazioni e metodologie di analisi utile alla definizione dei percorsi settoriali e/o locali con l’obiettivo di realizzare una nuova politica energetica che assicuri la piena sostenibilità ambientale, sociale ed economica del territorio nazionale.

Valutazioni Ambientali: il 28 e 29 maggio a Roma il 1° Incontro Subregionale sulle Valutazioni Ambientali in un Contesto Transfrontaliero con focus sul Mar Mediterraneo

Il 28 e il 29 maggio 2024 si è svolto all’Orto Botanico di Roma il 1° Incontro Subregionale sulle Valutazioni Ambientali in un Contesto Transfrontaliero con focus sul Mar Mediterraneo, organizzato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nel quadro delle attività della Convenzione di Espoo e il suo Protocollo e in collaborazione con il Segretariato della Convenzione di Barcellona.

Consultazione pubblica per la Valutazione Ambientale Strategica in ambito Transfrontaliero relativa al Piano integrato dell'infrastruttura di rete della Repubblica di Austria

Il Ministero federale per l’azione climatica, l’ambiente, l’energia, la mobilità, l’innovazione e la tecnologia della Austria ha richiesto all’Italia di manifestare l’interesse a partecipare alla procedura di Valutazione ambientale strategica del Piano in oggetto, a cui l’Italia ha risposto esprimendo la propria volontà di partecipare.

Utilizziamo cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.